Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un’estrema frenesia del legislatore, intervenuto più e più volte nella gestione dei tributi locali. Quanto fatto dal 1993 a oggi in tema di tributi sull’abitazione principale è un esempio piuttosto lampante: ICI, IMU, Mini IMU, TASI.
In tale contesto è evidente come sia determinante riuscire ad avere una visione ed una gestione unitaria dei tributi comunali, indipendentemente dal nome e dalla disciplina che il legislatore deciderà di adottare.
Il webinar, a cura di Luigi Giordano (docente della Scuola Superiore dell'Economia e delle Finanze e Consulente Tributi Enti Locali) e Lorenzo Ricciardi (Information Systems Analyst - Dedagroup Public Services) fornisce una panoramica normativa sulla storia e sull’attuale legislazione in tema di tributi locali. A seguire, introduce CiviliaNext - Tributi ed Entrate Locali, lo strumento che abbiamo progettato e sviluppato per supportare gli Enti Locali nella definizione di politiche fiscali più eque e sostenibili.